I Musei più belli di Roma

Roma è una delle città più grandi del mondo, ed è sicuramente anche quella che disponde del maggior numero di monumenti e opere d’arte.

Chiese, reperti, palazzi, fontane, tutte stupefacenti; ma c’è molto da vedere anche nei musei.

Capisco che per alcuni la parola museo non evoca molta allegria, ma vi prometto che in questo articolo troverete almeno un museo che sarà di vostro gradimento.

Abbiamo preso in considerazione i musei chiaramente basandoci sul numero di opere, l’importanza che esse hanno, e sull’esperienza diretta.

Villa Giulia

Villa Giulia è il museo italiano che meglio rappresenta la civiltà etrusca. Al suo interno possiamo trovare alcune delle creazioni più importanti di questa civiltà ma anche di quella greca.

Al suo interno ci sono opere come:

  • le collezioni Barberini, Castellani e Pesciotti
  • l’Apollo di Veio
  • la Cista Ficoroni, cofanetto portagioielli in bronzo

Ma l’opera più famosa è sicuramente il Sarcofago degli sposi.

Galleria Spada

La Galleria è collocata all’interno di uno dei palazzi più belli di Roma il Palazzo Capodiferro del Cinquecento, e ospita la collezione di pittura barocca secentesca dei cardinali Bernardino e Fabrizio Spada.

La Galleria ospita il più spettacolare artificio barocco di Roma, la Colonnata illusionistica.

Il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

Castel Sant’Angelo oltre ad essere un area archeologica e un monumento è infatti un museo, grazie alle numerose opere d’arte che si sono accumulate negli anni. Situato su una sponda del Tevere accanto all’omonimo ponte è sicuramente uno dei musei più importanti di Roma anche per il suo passato storico in sè.

Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea

Questa Galleria vanta la più completa collezione di opere tra il 1800 e il 2000, anche se nasce nel 1883 senza collezione e sede. Gli acquisti alle esposizioni e del Padiglione delle Belle Arti gli hanno permesso di diventare ciò che è ora.

Translate »